24/01/2015
TOUR VESPISTICO DEL MATESE - 11/12 LUGLIO 2015

Carissimi soci,
il Vespa Club Maddaloni (Caserta) organizza per il week end dell'11 e 12 luglio 2015 il Raduno Vespa "Tour Vespistico del Matese".
Ecco di seguito il programma ed il regolamento.
PROGRAMMA:
Primo giorno 11/07/2015
Presentazione ore 08.00 presso lo stand di accettazione in Corso I
Ottobre Maddaloni, per ritiro kit di benvenuto e consegna bagagli,
colazione di benvenuto ad ogni partecipante.
Ore 09.15 partenza prima squadra, a seguire tutte le altre.
Ore 10.30 arrivo a Telese Terme con visita alle terme e aperitivo.
Ore 11.30 partenza da Telese Terme in direzione Campitello Matese, con passaggio Cusano Mutri e Bocca della Selva.
Ore 13.14 arrivo a Campitello Matese per pranzo presso l'Hotel dello
Sciatore.
Ore 15.30 partenza da Campitello Matese direzione Lago Matese per foto di rito.
Ore 17.00 partenza da Lago Matese in direzione Piedimonte Matese con soste rifornimento presso i vari distributori lungo il percorso.
Ore 19.00 arrivo presso il Grand Hotel Vanvitelli con parcheggio delle
vespa e sistemazione in camera.
Ore 21.00 cena di gala con consegna placca tour, placca Gs, e
riconoscimento a vari club partecipanti. (La placca Gs sarà consegnata
soltanto ai partecipanti con vespa Gs).
Secondo giorno 12/07/2015
Ore 07.30 colazione
Ore 08.30 preparazione squadre.
Ore 09.00 partenza prima squadra direzione Reggia di Caserta, a seguire tutte le altre squadre.
Ore 09.30 visita alla Reggia di Caserta.
Ore 11.30 partenza per il Borgo Medioevale di Casertavecchia.
Ore 12.00 arrivo al Borgo di Casertavecchia con visita guidata.
Ore 13.30 pranzo presso l'hotel Antica Caserta.
Ore 16.00 saluti finali.
N.B. L'organizzazione si riserva il diritto di apportare modifiche al programma
REGOLAMENTO
1. Il Vespaclub Maddaloni organizza per i giorni 11-12/07/2015 l'evento denominato " Tour vespistico del Matese " manifestazione a calendario nazionale registro storico VCI.
2. Alla suddetta manifestazione potranno partecipare VESPA immatricolate dall'anno 1946 all'anno 1985 ad esclusione di automatiche e Vespa 50cc.
3. All'interno della manifestazione si svolgeranno i festeggiamenti per il 60^ anniversario dalla nascita della Vespa Gs, chiunque partecipa alla manifestazione con una vespa Gs avrà la placca del 60^ anniversario.
4. I mezzi partecipanti alla manifestazione dovranno essere in regola con le vigenti norme del codice della strada ed attenersi ad esso.
L'organizzazione non risponderà di eventuali danni a persone o cose,
prima, durante e dopo la manifestazione.
5. Le iscrizione alla manifestazione saranno aperte dal 15/01/2015 e
chiuderanno il 15/05/2015 oltre tale data non sarà più possibile iscriversi alla manifestazione.
6. Per poter iscriversi alla manifestazione saranno inviati i moduli di
iscrizione, da compilare in ogni parte e bisognerà versare la quota di
iscrizione tramite bonifico bancario.
7. La quota di partecipazione è di € 200, sia per conducente che per
passeggero e darà diritto, ad ogni partecipante sia esso conducente o
passeggero, di riceve il kit di benvenuto, vitto e alloggio per il giorni della manifestazione.
8. Le iscrizioni saranno confermate quando l'organizzazione riceverà, viamail, la ricevuta del bonifico, il modulo d'iscrizione compilato e il
regolamento firmato, per presa visione, da ogni partecipante.
9. La quota per passeggero di età inferiore ai 14 anni sarà di €100 e non dà diritto ad avere il kit di benvenuto.
10. Per chi volesse arrivare il giorno 10/07/2015 sarà messo a disposizione dei partecipanti albergo per pernottamento e cena a prezzi convenzionati che non entrano nella quota di iscrizione.
11. I partecipanti alla manifestazione saranno divisi per gruppi ognuno dei quali avrà il suo capogruppo, per eventuali informazioni o problemi bisogna rivolgersi esclusivamente al proprio capogruppo. Per eventuali guasti alle vespa vi sarà un servizio assistenza al seguito della manifestazione.
12. Ogni partecipante alla manifestazione dovrà munirsi di abbigliamento pesante e antipioggia. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteo.
13. Al seguito della manifestazione vi sarà anche un'unità della croce rossa con autoambulanza per prestare soccorso in caso di incidente.
14. Durante il giro turistico tutti i gruppi viaggeranno in fila ed è
tassativamente vietato, ad ogni componente di ogni gruppo, superare il proprio capogruppo.
15. Ad ogni partecipante saranno comunicati in modo da definire (via mail, su pagina facebook dell'evento o tramite sms) gli orari e programma della manifestazione, e bisogna attenersi tassativamente a quanto comunicato.
16. Il giorno sabato 11/07/2015 alla cena di gala presso il Grand Hotel Vanvitelli, è preferibile presentarsi in giacca e camicia.
17. È tassativo presentarsi, alla partenza dell'evento, con il pieno di benzina, il primo rifornimento è previsto dopo 130 km.
18. Il percorso del primo giorno sarà di km 200 e si arriverà ad un'altitudine di 1440 metri sul livello del mare.
19. Percorso secondo giorno sarà di km 40.
20. Per raggiungere la location dell'evento, prendere l'uscita autostrada Caserta-sud direzione Maddaloni, arrivati a Maddaloni seguire la frecciatura dell'evento.
21. L'organizzazione si riserva il diritto di apportare modifiche al regolamento e al programma prima dell'apertura delle iscrizioni.
RIEPILOGO:
Costo iscrizione: 200 euro a persona (include kit di benvenuto, vitto ed alloggio per sabato e domenica)
Per le persone di età fino a 14 anni il costo dell'iscrizione è di 100 euro a persona (escluso il kit di benvenuto)
Le iscrizioni chiuderanno il giorno 15.05.2015.
Per iscriversi occorre inviare una mail ad info@vespaclubfoggiagargano.it o telefonare al 328.9131528 (Presidente Vespa Club Foggia Gargano sig. Maurizio de Vita) per ricevere il modulo di iscrizione e le coordinate bancarie per il versamento della quota di partecipazione.
Per maggiori info:
Presidente Vespa Club Maddaloni : D'angelo Vincenzo 3478745043
Vicepresidente Vespa Club Maddaloni: Marzaioli Alberto 3477296466
Archivio news